L’evento principale attorno al quale ruoteranno tutte le altre manifestazioni avverrà mercoledì 17 maggio: la partenza dell’undicesima tappa del Giro d’Italia. In attesa del Giro, fiorentini e turisti potranno partecipare a varie …
Ritratto di famiglia
- Due ruote e un DiarioRitratto di famiglia
- Ritratto di famiglia
ESSERE IL FIGLIO DI BARTALI : MIO PADRE LUIGI RACCONTA – UN ESEMPIO DI VITA –
da Lisa BartaliNella prima parte di questa intervista ho rivolto a mio padre domande delicate riguardanti la sua infanzia e gioventù (articolo del 29-04-’17). Essere il figlio di Bartali, un grande campione ma …
- Ritratto di famiglia
ESSERE FIGLIO DI UN GRANDE CAMPIONE : INTERVISTA A MIO PADRE LUIGI BARTALI – LE ORIGINI
da Lisa BartaliMio padre Luigi Bartali, secondogenito di Gino Bartali, è sempre stato per lo più introverso e non ha mai parlato molto del nonno. Si può definire un uomo di fatti, più …
- Ritratto di famiglia
TAPPA DEL GIRO DEDICATA A BARTALI – I MIEI RICORDI DI PONTE A EMA NEL 2005
da Lisa BartaliQuest’anno una delle tappe più belle del Giro d’Italia partirà da Ponte a Ema. L’ ultima volta fu nel 2005. L’evento interesserà l’undicesima tappa del Giro, mercoledì 17 maggio 2017. Il villaggio …
-
Lo scorso 4 marzo a Terontola, vicino Cortona, è stata inaugurata la prima scuola intitolata a Gino Bartali. L’Istituto comprende la scuola elementare e media del paese. Adesso il complesso scolastico …
-
Senza dubbio una bella iniziativa la manifestazione dello scorso 19 febbraio, evento di apertura del circuito Coppa Toscana Vintage. Intitolata “L’ E’ TUTTO DA RIFARE DAY”, di ispirazione bartaliana. Difatti gli …
-
tratto dal libro “La leggenda di Bartali” di M. Lazzerini, R. Beghelli
- Due ruote e un DiarioRitratto di famiglia
GIORNO DELLA MEMORIA AL MUSEO DEL CICLISMO GINO BARTALI
da Lisa BartaliEra il 27 Gennaio del 1945 quando il campo di sterminio di Auschwitz in Germania fu liberato. Se leggere di quegli anni è sempre stato deprimente, vederne le foto e i …