Alfredo Martini: stimato gregario di Bartali e Coppi, CT della Nazionale amato dai giovanissimi. Un’icona del Ciclismo, vecchio e nuovo, che oggi avrebbe compiuto 100 anni. Nato a Sesto Fiorentino il…
Ultimi post
-
-
Firenze 21/10/’20 Dopo svariati anni di adesione all’ Associazione Amici del Museo del Ciclismo Gino Bartali abbiamo deciso, nostro malgrado, di non rinnovare l’iscrizione in qualità di soci. Oggi riteniamo opportuno…
-
Venerdì 26 giugno a Castelfiorentino si terrà la cerimonia di intitolazione del Parco Urbano dedicato alla memoria di mio nonno Gino. Le origini castellane di Gino Bartali sono legate al padre,…
-
Due ruote e un Diario
CENTO ANNI DI MALABROCCA “LA MAGLIA NERA”: INTERVISTA ALLA NIPOTE
da Lisa BartaliLunedì prossimo si festeggia il centenario della nascita di Luigi Malabrocca, corridore nato a Tortona il 22 Giugno 1920 e famoso per aver indossato più volte la “maglia nera”. Sì ma……
-
-1 settimana alla fase 2. Tra le perplessità sorte al termine della conferenza stampa del premier Conte, è chiaro, ma solo una volta letto il testo del dpcm del 26 Aprile,…
-
A differenza di molti atleti, ciclisti e non, che a fine competizione ringraziavano il duce con il saluto romano, nonno Gino si faceva il segno della croce e rendeva omaggio alla…