La bicicletta, durante la prima metà del Novecento, giocò un ruolo predominante all’interno della nostra società. In Italia, a partire dal 1910 circa, i prezzi delle biciclette divennero più abbordabili. I…
Ultimi post
-
-
Quando il mondo si ferma, le nostre biciclette si fermano. Tutto lo sport si ferma. Ci sentiamo meno liberi. Ci sentiamo minacciati e impotenti. Il Corona virus avanza al passo della…
-
Lo scorso anno la scuola media Pier Cironi di Prato ha inaugurato il Giardino dei Giusti all’interno del proprio istituto scolastico. L’iniziativa è avvenuta a seguito di un bando finanziato con i…
-
Due ruote e un Diario
VERGOGNA NAZIONALE : CHIEDIAMO GIUSTIZIA PER GIOVANNI IANNELLI
da Lisa BartaliScrivo fiumi di dolorose parole mentre Carlo Iannelli mi parla al telefono. Carlo è il babbo di Giovanni Iannelli, ciclista dilettante che lo scorso Ottobre ha perso la vita a soli…
-
Due ruote e un Diario
LE BICICLETTE ARTISTICHE DEDICATE AI PERSONAGGI FAMOSI: INTERVISTA A GIANCARLO BUCCI
da Lisa BartaliGiancarlo Bucci è un artista di Alba Adriatica, provincia di Teramo, che conosco, come in questi anni è spesso accaduto, tramite il mio blog. Biciclettami è come una finestra da cui…
-
Quando ho del tempo libero prendo la bici e scappo. Mia sorella scorrazza tra gli appennini in mountain bike. Io invece dalla mia periferia verdeggiante allungo con la Bartalina verso il…