Ultimi post
-
La bicicletta ebbe un dinamico sviluppo nella nostra società a partire da fine ‘800 , messe a punto alcune modifiche tecniche che ne migliorarono l’utilizzo. Il 1909 fu l’anno del primo Giro…
-
Oggi vi parlo di un ciclotour per promuovere un messaggio sociale di uguaglianza e solidarietà tra i popoli. Questa la mission di Simone Luce che Sabato 15 Giugno partirà in solitaria…
-
Due ruote e un Diario
MOBILITA’ CICLABILE IN EUROPA: A DUSSELDORF E VIENNA VINCE LA QUALITA’ DELLA VITA
29 Maggio 2019A seguito delle ultime elezioni per i rappresentati del Parlamento Europeo, si è evidenziato un notevole progresso del partito “Green”. I Verdi in tutta Europa rappresentano l’anima ambientalista che si muove…
-
Due ruote e un Diario
RIEVOCAZIONE DELLA CUNEO – PINEROLO 1949: CON LA NOVA U.V.I. RIVIVRA’ LA STORIA
9 Maggio 2019Oggi parliamo di una tappa che ha fatto la storia del Ciclismo e dell’Italia: la Cuneo – Pinerolo del 1949. Bartali e Coppi furono i padroni del Giro e del Tour di…
-
Due ruote e un Diario
DAI LIMITI DELLO SVILUPPO A GRETA THUNBERG: 50 ANNI DI COLLASSO
24 Aprile 2019Prendo spunto riflessivo dagli ultimi movimenti ambientalisti capitanati dall’attivista Greta Thunberg, paragonandoli all’antecedente studio rivoluzionario su I limiti dello sviluppo. La sedicenne, diventata portavoce di una nuova coscienza collettiva, si contrappone…
-
Family’s Portrait
STAFFETTA BARTALI 3° EDIZIONE: PEDALANDO PER GINO “GIUSTO TRA LE NAZIONI”
28 Marzo 2019Giunta alla terza edizione, la Staffetta Bartali è un appuntamento fiorentino dedicato alla bicicletta e alla figura di un grande ciclista e uomo, che ho avuto la fortuna di avere come…